Possiamo lavorare insieme in videochiamata e far divertire bambini e ragazzi? Si! Si può! Laboratori creativi in videoparty perché abbiamo imparato che un video non per forza allontana ma può unire amici lontani.

Possiamo lavorare insieme in videochiamata e far divertire bambini e ragazzi? Si! Si può! Laboratori creativi in videoparty perché abbiamo imparato che un video non per forza allontana ma può unire amici lontani.
Quando arrivano autunno e inverno non annoiamoci in casa! Stiamo tutti insieme e divertiamoci con i laboratori creativi del Weekend di Cuoremilano.
I bambini in vacanza si annoiano? Ecco divertenti suggerimenti per un laboratorio creativo con i pesci.
Uno dei nostri laboratori creativi di maggiore successo è dedicato alle Matrioske. E’ molto divertente per bambini e bambine inventare e realizzare, secondo ogni gusto e capacità, queste simpatiche bamboline tipiche della tradizione russa.
Feste per bambini e ragazzi, divertimento per tutti!
Organizza una festa nello spazio di CuoremilanoKidsandCrafts: una festa di compleanno, un party di laurea o una festa per ogni occasione, perchè per stare insieme e divertirsi è sempre il momento!
Come possiamo aprire al mondo il cuore dei bambini?
Noi cerchiamo di portare fuori il canto libero di ogni bambino, di non “mettere dentro” ancora. La formazione della persona, l’apprendimento più efficace, muovono dall’entusiasmo del bambino e dalla sua libertà di decidere.
Quanta gioia nel potere esprimere se stessi con la pittura! Possiamo trasportare sulla carta, sulla tela o sul legno, o su qualunque materiale a noi piaccia, le nostre emozioni, le nostre sensazioni, il nostro mondo. Lasciare fluire se stessi attraverso…
Una nuova formula dedicata a bambini, ragazzi e famiglie. Un percorso di visita per conoscere l’arte e la storia di Milano unita ad un laboratorio dove, ispirati da quanto abbiamo appena visto, potremo metterci alla prova e divertirci con tecniche creative antiche e moderne.
Una visita che vuole dire un viaggio dentro duemila anni di storia di Milano!
La basilica di S. Ambrogio ci racconta, a partire dall’epoca romana, la storia del luogo e dei vescovi che hanno determinato la vita della città stessa. Attraverso grandissimi capolavori artistici e straordinarie architetture.
La storia di Milano è legata ormai da quasi sette secoli alla storia del suo castello, ed è fuori di dubbio che insieme al Duomo sia il simbolo più amato dai milanesi e da visitatori e turisti.
Ma quanto belli sono, gli affreschi in San Maurizio? La Chiesa è uno straordinario esempio, arrivato a noi pressoché completo, di architettura e decorazione cinquecentesca milanese; benché il complesso conventuale non sia interamente conservato in tutte le sue componenti, rimangono integri e bellissimi gli apparati decorativi interni e la facciata dello stesso periodo.